
derivati






La passione da i suoi frutti
La nostra passione per l'apicoltura nasce dalla profonda consapevolezza dei numerosi benefici che le api portano al nostro mondo. Le api svolgono, infatti, un ruolo essenziale nella fecondazione delle piante, fornendoci così frutta, verdura e fiori meravigliosi. Ma le loro virtù non si fermano solo qui e noi lo sappiamo bene e per questo, tra i nostri prodotti di miele e derivati a Novara non mancano polline, miele balsamico, propoli, pappa reale e caramelle!
Polline
Il polline si presenta in forma di granuli morbidi, profumati e di sapore dolce. Apicoltura Fratelli Cerutti raccoglie polline di castagno.
Miele balsamico
Prodotto da utilizzare sia per suffumigi che come tisana istantanea. Grazie al miele di millefiori 100% italiano, propoli e agli oli essenziali di eucalipto, menta, pino marittimo, timo, anice e tea tree attenua i sintomi del raffreddore, mal di gole e tosse.
Propoli
Antibiotico naturale utilizzato da millenni dall’uomo, presenta diverse proprietà: antisettica, antibatterica, immunostimolante, antinfiammatoria e cicatrizzante. Disponibile la versione in spray, pastiglie, liquida sia analcolica (ideale per i bambini) che alcolica.
Pappa reale
Il nettare delle regine! Elisir naturale ricco di vitamine (A, B1, B2, B5, B6, B9, C, D, E) aiuta a rafforzare il sistema immunitario. È un superfood ed è ideale per migliorare la vitalità, la concentrazione mentale e il benessere generale.
Caramelle balsamiche
Preparate con il nostro miele di alta qualità e altri ingredienti naturali, queste caramelle sono perfette per soddisfare la tua voglia di dolcezza, ma in modo sano e naturale. Disponibili in due gusti: miele ed eucalipto (per alleviare sintomi raffreddore) miele e propoli (utili per tosse e mal di gola)



Il nostro miele
Grazie alle nostre api, che portiamo nelle zone di fioritura delle diverse specie di piante, produciamo miele del tutto naturale, lavorato a freddo e senza pastorizzazione per mantenere intatte tutte le sue proprietà. La nostra produzione è strettamente legata alle condizioni atmosferiche e climatiche, per cui non sempre sono disponibili tutte le qualità di miele. Tra le varie tipologie di miele, potete trovare:
Miele di Tarassaco
Un miele raro dal profumo intenso e di colore giallo vivo.
Di sapore leggermente speziato.
Miele di Acacia
Miele di colore chiaro, quasi trasparente e liquido, sapore delicato. Profumo di acacia e fiori bianchi.
Miele di Ciliegio
Raro e delicato, colore ambrato, un sapore molto particolare e ha un retrogusto fruttato. Profumo delicato.
Miele di Tiglio
Colore da ambrato chiaro ad ambrato scuro, sapore delicato. Profumo di fiori di tiglio, vanigliato.
Miele Millefiori
Colore dal bianco all’ambrato, sapore dolce e aromatico. Profumo intenso.
Miele di Castagno
Colore molto scuro, ambrato liquido e trasparente, sapore amarognolo. Profumo forte, deciso e aromatico.
Miele di Rododendro
Sapore molto delicato, leggermente piccante in gola. È un miele molto puro, essendo fatto in alta montagna.
Miele Erba Medica
Miele dal gusto fruttato ed equilibrato, ricco di anti ossidanti e ottimo rimedio contro la tosse.
Miele millefiori di Alassio
È una vera gioia per il palato: caratterizzato da una gamma di profumi e sapori unici, le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti aiutano a rafforzare il sistema immunitario, mentre le proprietà digestive favoriscono il benessere intestinale.
Miele Flora Alpina
È altamente apprezzato per la sua raffinatezza e complessità di gusto. Le sue note aromatiche sono uniche, con sfumature floreali di montagna, che trasportano il consumatore in una sensazione di freschezza e purezza. Il Miele Flora Alpina può essere utilizzato in molteplici modi: è perfetto da spalmare sul pane fresco, aggiungere a tè e tisane per dolcificarli naturalmente o utilizzare come ingrediente in ricette dolci e salate.